🏁 Museo Stanguellini – Cuore storico della Motor Valley di Modena
Situato nell’ex officina storica della famiglia Stanguellini, presso l’antica sede della concessionaria Fiat, il Museo Stanguellini racconta oltre ottant’anni di passione automobilistica modenese. Qui, il leggendario Vittorio Stanguellini iniziò a elaborare le sue auto da corsa, destinate a entrare nella storia grazie alle numerose vittorie sui circuiti di tutto il mondo.
Fondato nel 1996 da Francesco Stanguellini, figlio del fondatore, il museo ospita i modelli più iconici e le automobili da competizione che hanno reso Modena celebre nella Motor Valley italiana. Tra le vetture esposte spiccano quelle che hanno trionfato in gare leggendarie come la Mille Miglia, la Coppa Vanderbilt e i campionati europei.
Oltre alla straordinaria collezione di auto, il museo custodisce motori originali, attrezzi d’epoca, fotografie, riviste e materiale pubblicitario storico, offrendo ai visitatori un viaggio nel tempo alla scoperta della tradizione motoristica modenese. Entrare al Museo Stanguellini significa rivivere l’entusiasmo delle corse e il genio creativo che ha reso Modena la capitale mondiale dei motori.
Il Museo Stanguellini Automobili è una tappa imperdibile per tutti gli appassionati di auto d’epoca, motori sportivi e cultura meccanica italiana. L’obiettivo del museo è non solo conservare la memoria di un passato glorioso, ma anche trasmettere l’emozione e l’orgoglio di un’epoca che ha plasmato la storia della Motor Valley di Modena.
Le visite guidate sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30; su richiesta, è possibile organizzare tour anche il sabato e la domenica per gruppi.







