Nel cuore delle campagne che circondano Modena nasce il Lambrusco, vino simbolo dell’Emilia e ambasciatore della convivialità italiana nel mondo. Le sue radici affondano nella storia antica di queste terre: un vitigno citato già da Virgilio e Plinio il Vecchio.
Il Lambrusco è uno dei pochi vini rossi frizzanti al mondo: caratterizzato da bollicine leggere, profumi di frutta rossa e un’acidità vivace che lo rendono fresco e facile da bere.
Durante la visita in cantina e ai vigneti, accompagnato da una guida esperta, scoprirai i segreti della produzione del Lambrusco, dai filari alla bottaia dove riposa in attesa del momento giusto per essere imbottigliato. L’esperienza si conclude con una degustazione guidata di Lambrusco in diverse varianti, per apprezzarne la vivacità e i profumi che lo rendono unico.



