Immersa nella campagna attorno a Modena, questa dimora racconta la vita e la carriera del grande tenore che ha trasformato la lirica in un’arte amata in tutto il mondo.
Nelle sue dodici stanze – ancora arredate come lui le volle – potrai ammirare costumi di scena, premi, fotografie, lettere e oggetti personali, che svelano l’uomo dietro il mito.
La visita guidata ti accompagnerà attraverso ambienti intimi e familiari: la sala del pianoforte, lo studio, la camera da letto e il giardino, dove il Maestro accoglieva amici e giovani talenti.
Un’esperienza emozionante e suggestiva, che va oltre la vita di artista: un viaggio nella passione, nell’accoglienza e nella musica che ha segnato un’epoca.
Perfetta per chi ama l’arte, la musica e la storia, e ideale anche come attività culturale di gruppo o team building.